Chiesa intro
 

 Agenzia Home

>

la SERENATA

 
 
 
 

formazioni

 
     
 
> la CERIMONIA
 
 
 

introduzione

 
 
     
 
> il RICEVIMENTO
 
   
     
 
> lo SPETTACOLO
 
 
 

introduzione
idee e suggerimenti

 


 
 

 

 



 


 


   

Durante la funzione religiosa, così come in quella civile, la musica rappresenta l'unico mezzo capace di enfatizzare i diversi momenti della cerimonia generando così il giusto climax emotivo attraverso il quale gli sposi, ma anche gli invitati, vivranno una giornata indimenticabile.

 

Questi i momenti da sottolineare con la scelta dei brani adeguati:

Ingresso: Marcia Nuziale, di Mendelsshon o Wagner, brano maestoso e trionfale che accompagna il passo della sposa fino all'altare.

Offertorio: si consiglia la scelta di un brano lento, che sottolinei la delicatezza del momento caratterizzato dall'offerta di doni al Signore.

Comunione: il raccoglimento dell'Eucarestia, richiede uno o due brani particolarmente suggestivi, che favoriscano il carattere meditativo di questo momento della Cerimonia.

Firme: il rito del Matrimonio si è concluso; il momento delle firme consente la scelta di pezzi sicuramente dall'andamento più gioioso.

Uscita: anche per l'uscita è consigliato un brano dall'andamento festoso per accompagnare gli sposi.

 

E' possibile, su richiesta, eseguire brani anche durante l'Alleluja, il Segno della Pace, la Benedizione degli Anelli, etc.

 

"La musica classica è indicata
per la cerimonia in chiesa, la cerimonia civile e per qualsiasi tipo di rito religioso"

   

Formazioni

 

AGENZIA EVENTI

 

Dott.ssa P. Buonomo:  Cel. 339.798.70.32

           Tatiana Giancarli:        Cel. 389.513.21.74

Segreteria Agenzia:     Tel. 081.509.00.02

                              Fax 081.509.16.54

            Mail: 

agenziaeventi@accademiacimarosa.com

 

"Rendere il vostro evento indimenticabile sarà per noi la più grande soddisfazione!"